2 Commenti
Avatar di User
Avatar di Dominique Antognoni

Mi fate quasi tenerezza. Sono decenni che si parla, ma si fallisce sempre. Il motivo è semplice. Siete inadeguati. Non sapete trasmettere un messaggio che sia uno. Siete scarsi nello spiegare. Non siete bravi. Ed è incredibile come non si fa mai autocritica.

Chi parla di questi argomenti usa un linguaggio sciatto. Noioso. Fateci caso.

Detto ciò, per favore un po' di autocritica anche riguardo alla zona. Perché non succede a Trieste o a Milano?

Expand full comment
Avatar di Anna Menale

Un commento pieno di disprezzo gratuito non è una critica costruttiva, è solo un modo per zittire chi prova a fare un’analisi seria. Ridurre tutto a un presunto problema ‘del Sud’ è offensivo e sbagliato: i dati sulla violenza di genere non risparmiano nessuna zona del Paese, neanche quelle che VOI considerate superiori. Purtroppo ci sono stati vari casi che confermano la natura sistemica e strutturale del problema: il femminicidio di Giulia Tramontano è avvenuto a Milano; il femminicidio di Giulia Cecchettin in provincia di Venezia.

Se il linguaggio che usiamo risulta scomodo o noioso, forse è perché non asseconda lo spettacolo, ma cerca di scardinare una cultura radicata. Il cambiamento non nasce dalla spettacolarizzazione del dolore, ma dalla volontà di capire l’origine di un fenomeno che è sistemico.

Expand full comment